I coltelli de La Cantina

Tutto nasce dalla passione per le lame ereditata dal padre di un ragazzo di Milano, Simone, che si informa sempre più sulle varie tecniche di realizzazione fin quando decide di provare a realizzarli da sé, attuando tutte quelle nozioni apprese con il tempo e sperimentando, improvvisando in base alle esigenze.

L’aiuto di Gabriella è stato determinante per l’avvio di questa piccola attività che, grazie alle sue competenze artistiche, si occupa del disegno, dei foderi e delle confezioni.

In seguito al trasferimento dal primo laboratorio oramai troppo piccolo, ci siamo stabiliti a Milano nella cantina di un generoso zio Lele, sempre presente per dare consiglio e sostegno; da qui abbiamo avuto la possibilità di lavorare con Matteo che con il suo passato da artista e scultore, realizza i manici con grande coinvolgimento e precisione.

Oltre alla bellezza del coltello artigianale in sé, è affascinante vedere come può prendere forma l’oggetto dall’unione di vari materiali grezzi che si combinano perfettamente dando vita, attraverso le nostre mani, ad un oggetto così funzionale.

Le lame de La Cantina prendono forma da linee sinuose e decise, vengono scaldate nelle nostre forge e rifinite con immensa cura nel dettaglio e precisione, fino ad assemblare tutti i componenti e comporre così un pezzo d’artigianato unico.

La Cantina

Share on Pinterest