I coltelli di Giuseppe Pala

Mi sono avvicinato al mondo dei coltelli custom nel 1999. Il mio interesse verso i coltelli nacque dopo aver partecipato ad una dimostrazione di forgiatura di acciaio damasco, tenuta dal forgiatore  francese Henry Viallon in occasione di un workshop promosso da un amico a Seriate vicino a Bergamo.

Negli anni successivi ho iniziato a forgiare acciaio damasco assieme ad alcuni amici, con i quali costituii il gruppo Coltellinai Forgiatori Bergamaschi, il cui intento era quello di studiare e diffondere l’arte della forgiatura in damasco. Il gruppo ha tenuto molte dimostrazioni in varie città italiane.

Realizzo indifferentemente lame fisse e pieghevoli, per le lame uso il mio acciaio damasco (realizzato dal sottoscritto) ma anche i più comuni RWL34 – 440c.

Dal 2011, spinto dai miei amici, ho iniziato a partecipare ad alcune mostre di coltelli ricevendo tra l’altro alcuni premi e riconoscimenti:

– Nel 2011 a Bologna ho ricevuto  il premio per il miglior coltello a lama fissa

– nel 2013 a Scarperia ho ricevuto il riconoscimento per il miglior coltello pieghevole

– nel 2014 sono diventato Maestro della Corporazione italiana coltellinai

– nel 2015 prima a Romano di Lombardia, poi a Roccagiovine (Roma)  ho ricevuto il premio per il miglior coltello pieghevole

Giuseppe Pala

Share on Pinterest