I coltelli di Gian Claudio Pagani
Nel 1992 ho cominciato per hobby a costruire coltelli di varia tipologia con preferenza per i modelli storici più artistici, sia italiani che spagnoli, riferiti al periodo 1700 – 1900.
In particolare, la realizzazione di questi coltelli è stato il frutto di un attento esame degli originali sia per dimensioni, materiali, peso e tecniche costruttive.
Gli intarsi dei manici, le incisioni ad acido delle lame, le lavorazioni a piccadura, rispecchiano fedelmente ciò che veniva fatto dai valenti artigiani del tempo.
La scelta dell’acciaio cade ovviamente su quello al carbonio, per avere quella indispensabile patina di antico che si forma con gli anni.
Per i manici solo materiali naturali: osso, corno, avorio, legni.
Curo personalmente anche la realizzazione dei foderi rigorosamente cuciti e tinti a mano.
L’utilizzo di macchine a motore, è limitato esclusivamente ad una cartatrice per la sgrossatura della lama e ad un trapano a colonna, ed il resto è eseguito totalmente a mano con semplici utensili anche auto costruiti.
Ogni realizzazione è quindi unica e irripetibile.
Dal 2013 ho deciso di trasformare questo mio hobby in regolare attività di vendita al pubblico.
.
