I coltelli di Davide Bastianello
Sono un coltellinaio hobbista, padovano, classe ’76.
La passione per le lame nasce con me: di ogni genere, forma ed epoca mi hanno sempre affascinato, sin da bambino.
Per vent’anni ho praticato l’ Aikido, e tramite questa disciplina ho avuto la possibilità di muovermi e fondermi con spade e coltelli, un’unione, una danza… Attualmente sono membro di un gruppo di rievocazione storica celtico, i Guardiani dell’Omphalos, e di nuovo la mia parte guerriera ha avuto modo di esprimersi, approfondendo la tecnica della spada in una visione più occidentale.
Nel settembre del 2015, proprio durante una rievocazione storica, ho conosciuto un fabbro di Forlì che, offrendosi come insegnante, mi propose di imparare l’arte della forgiatura. E da quel momento ho iniziato a dedicare la maggior parte del mio tempo libero alla fabbricazione di lame, sbizzarrendomi nel realizzare coltelli, daghe, lance e così via.
Il mio è un continuo ricercare, sperimentare tecniche e nell’utilizzo di utensili; inventare metodi e processi, se vogliamo un po’ “casalinghi”, per realizzare guardie, perni mosaico o materiale tipo Micarta. Tutto questo da modo di poter avere materiali di qualità, ad un prezzo ragionevolmente accessibile, oltre a dare la possibilità di divertirmi ed esprimermi totalmente. Di professione sono un argentiere: lavoro che negli anni mi ha permesso di coltivare ancor più la passione per metallo e fuoco, elementi da sempre parte della mia vita, l’amore per tutto ciò che è artigianale e la cura del dettaglio.
Questi i fondamentali che mi accompagnano nella realizzazione delle lame, sia essa avvenga tramite forgiatura o per asportazione. Conoscendo sul campo i vari tipi di acciaio, imparo a temprare i miei coltelli, ne scelgo l’immanicatura, utilizzando talvolta legni e altri pezzi di recupero (in rame o ottone), seppur sempre pregiati. Mi piace l’idea di non sottrarre ulteriormente a Madre Terra: quello che per una persona non è altro che un rifiuto per un’altra può diventare spesso risorsa. Ho la fortuna di avere vicino diversi appassionati, che spesso aiutano il mio senso critico, stimolandomi a migliorare e crescere lama dopo lama.
