I coltelli di Claudio Riboni
Sono cresciuto nella campagna lombarda, figlio di un cacciatore e con la passione delle armi fin da piccolo.
Da mio padre oltre alla passione per le armi ho appreso anche quella per la meccanica: posso dire che lui è stato il mio unico maestro nella vita.
Già da adolescente modificavo coltelli comprati, in seguito ho lavorato in una ditta metalmeccanica dove con un amico, durante le ore di pausa, iniziai a costruire coltelli partendo da barre d’acciaio.
A quei tempi (primi anni 90) era difficile reperire informazioni e materiali, ricordo che il primo vero coltellinaio che incontrai e mi diede le prime dritte fu Santino Ballestra che vidi tra il 1991/1992 al maglio di Seriate (BG).
Nel 1995 partecipai alla mia prima mostra a Scarperia e nel 1998 diventai maestro della Corporazione Italiana Coltellinai. Inizialmente creavo solo coltelli a lama fissa per fare esperienza, poi, nel nel 2001, feci il mio primo pieghevole. Furono anni di continua ricerca su materiali e tecniche di lavorazione fino quando mi perfezionai sui chiudibili con blocco liner lock. Ho disegnato coltelli per importanti aziende italiane ed ora i miei coltelli sono quasi esclusivamente pieghevoli.
