I coltelli di Antonino Versaci
Antonino Versaci, originario di San Fratello (Me) anche se vivo ad Alcamo (Tp).
La mia passione si può definire sicuramente una questione genetica in quanto sin da piccolissimo, nell’officina di mio padre (fabbro), ho maturato la grandissima passione per i coltelli e legata ad una antichissima tradizione di famiglia.
A 17 anni, finalmente, grazie all’aiuto di mio padre, che devo ringraziare in quanto ha saputo tramandarmi sapientemente tutti gli antichi trucchi del mestiere, ho potuto realizzare il mio sogno imparando in un batter d’occhio a costruire interamente un coltello secondo l’antica tradizione del mio paese: il coltello “Sanfratellano”.
Fu così che negli anni, e grazie anche allo stimolo di alcuni collezionisti ed esperti nell’ambito della coltelleria artigianale, iniziai un vero e proprio lavoro di ricerca storica presso gli ultimissimi e anziani fabbri siciliani, di riproduzione fedele dei tanti coltelli tipici della tradizione Siciliana e di valorizzazione con la partecipazione a diverse manifestazioni del settore a livello nazionale, che mi hanno fatto crescere negli anni a livello professionale senza però mai allontanarmi o modificare quella che è l’antica tradizione tramandata di generazione in generazione dai fabbri siciliani.
Al giorno d’oggi purtroppo in Sicilia sono pochissimi coloro che sono capaci di realizzare i coltelli tipici nel pieno rispetto delle antiche tecniche di lavorazione…ma per quanto mi riguarda cerco sempre di adoperarmi per portare avanti il nome e la fama del coltello “Sanfratellano” e un po’ tutti i coltelli tipici Siciliani, cercando di rispecchiare il più possibile l’antica tradizione tramandata dai fabbri del mio paese.
