I coltelli di Andrea Paini

Andrea, classe 1982, fin da bambino ha sempre voluto imparare e provare qualsiasi cosa. Per lui l’importante era, ed é, usare le mani. Con legno, ferro, resine, ed ora, per Puffer.ch, anche conchiglie, denti di squalo fossili e altri materiali provenienti dal mare.

Questa passione gli è stata tramandata da papà Gaetano, che con le mani sa veramente fare di tutto, che, fin da quando Andrea era piccolo, è stato fonte di ammirazione e che gli ha permesso di apprendere, magari inconsapevolmente, tante cose e i trucchi del mestiere.

Durante l’apprendistato, iniziato nel 2005 come polimeccanico, conobbe Elio, il suo formatore professionale che un giorno gli mostrò un coltello che aveva realizzato manualmente. E qui scoccò la scintilla tra Andrea e i coltelli, e tutto ebbe inizio…

I primi coltelli erano certo spartani, grandi, grossi e pieni di difetti, ma Andrea non si è scoraggiato, anzi, con grande impegno e perseveranza ha continuato a migliorare sempre di più, fino al giorno che conobbe Lalo, che gli insegnò diversi trucchetti del mestiere.
Dopo quell’incontro Andrea ha cambiato radicalmente lo stile, la bellezza, il modo e i materiali utilizzati, permettendogli di creare dei puri gioielli. Tutte le lavorazioni sono eseguite manualmente con l’ausilio di una levigatrice e con la tecnica d’asportazioni di trucioli.
Per fare un coltello rigorosamente a mano come quelli di Andrea ci vogliono parecchie ore di paziente lavoro, ma la soddisfazione finale non ha pari e ripaga ampiamente tutti gli sforzi.

Andrea Paini
Share on Pinterest